Per garantire ai nostri clienti efficienza e professionalità stiamo potenziando la nostra struttura.
Se ti riconosci nei requisiti che seguono potresti essere la Persona che stiamo cercando per entrare a far parte del Team di IPI.
Il Decreto legislativo sulla salute e la sicurezza sul lavoro n. 81 del 9 aprile 2008 (o anche definito Testo Unico sulla Sicurezza) ha abrogato la precedente norma, D. Lgs 626 del 1994, mantenendo intatta l’impostazione di fondo e le finalità ma apportando significative novità.
Collaboriamo con aziende di diversi settori per le attività di verifica di impianti, apparecchi e attrezzature.Siamo in grado di seguire realtà aziendali di tutte le dimensioni, dalla piccola alla grande impresa, affiancandole in tutte le fasi di verifica e certificazione di impianti, apparecchi e attrezzature secondo le normative vigenti.
Questo ruolo è responsabile, in funzione del livello di seniority, di garantire la produzione di commesse semplici o complesse dalla fase di sopralluogo alla fase di consegna dell’output tecnico, in ambito CND, Strutturali, Gap Analysis, Direttiva Macchine, Direttive PED, CIVA, Indagini Supplementari, ecc..
Verificatore DM 11/04/11
Un Verificatore DM 11/04/11 valuta i dispositivi di sollevamento e pressione, assicurando che rispettino gli standard e le normative di sicurezza. Esegue ispezioni approfondite, testando la funzionalità e identificando potenziali pericoli. La sua competenza è fondamentale per prevenire incidenti e garantire la conformità, contribuendo in ultima analisi a un ambiente di lavoro più sicuro in vari settori.
Verificatore DPR 462/01
Un Ispettore DPR 462/01 verifica gli impianti di terra, gli impianti elettrici nelle zone con pericolo d'esplosione e gli impianti di protezione scariche atmosferiche.
Verificatore DPR 162/99 e smi
Un Ispettore DPR 162/99 effettua la verifica periodica degli ascensori e dei montacarichi al fine di assicurare il regolare funzionamento dei dispositivi di sicurezza e verificare se si è ottemperato in conformità ad eventuali prescrizioni di precedenti verifiche.
Le attività di verifica straordinaria degli ascensori e dei montacarichi avvengono a seguito di particolari eventualità come l'esito negativo della verifica periodica precedente oppure a causa di incidenti, di modifiche costruttive non comprese nella manutenzione ordinaria e straordinaria e successivamente alla comunicazione di messa in servizio oltre il termine previsto.